SGPI19 – Psy*Co*Re https://www.psycore.it The Multidisciplinary Italian Network for PSYchedelic and COnsciousness REsearch Sun, 31 May 2020 20:57:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://i0.wp.com/www.psycore.it/wp-content/uploads/2020/04/cropped-Screen-Shot-2020-04-26-at-7.58.23-AM-1.png?fit=32%2C32&ssl=1 SGPI19 – Psy*Co*Re https://www.psycore.it 32 32 176450119 Ayahuasca e piante di potere https://www.psycore.it/ayahuasca-e-piante-di-potere/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ayahuasca-e-piante-di-potere Sun, 31 May 2020 20:38:53 +0000 https://psycorenet.org/?p=731 Leggi tutto]]> Questa la video-presentazione di Pier Luigi Lattuada agli Stati Generali della Psichedelia 2019 (i cui atti integrali sono in via di pubblicazione). Medico psicoterapeuta e fondatore della Biotransenergetica, qui Lattuada sintetizza gli insegnamenti ricevuti dal suo rapporto con le “piante-maestro” e la loro rilevanza per l’approccio della psicologia transpersonale. Al centro c’è il rapporto tra prima attenzione e seconda attenzione, intese come modalità epistemologiche, ma anche come diversi livelli di consapevolezza e profondità d’indagine nei rapporti tra conoscente e conosciuto, tra l’io e il mondo.

L’epistemologia della seconda attenzione, che si propone di superare il mondo della mera apparenza così come viene colto dalla prima attenzione, ci mostra un approccio in cui ogni cosa è inscindibile dal modo in cui essa si dà all’io che la osserva; in cui la conoscenza dell’oggetto è imprescindibile dalla conoscenza del rapporto che il soggetto intrattiene con esso: un insegnamento prezioso, che può fornire un interessante fondamento – ma anche uno stimolo per nuove domande – nella ricerca sugli stati di coscienza.

]]>
731